CTLup
ARTCOMS – African Regional Transport Corridor Management System

ARTCOMS – African Regional Transport Corridor Management System

Applicazione digitale che utilizza una combinazione di immagini satellitari e intelligenza artificiale per valutare lo stato dei corridoi di trasporto regionali africani

Cliente:
UNECA

Location: Africa

Anno di completamento: In corso

Ambiti: , , ,

Il problema

Ci sono diversi milioni di chilometri di strade in tutto il mondo, il che rende le strade l’infrastruttura internazionale più significativa. Almeno l’80% delle persone e delle merci in Africa viene trasportato su strada. Le strade sono beni pubblici di grande importanza e valore, ma spesso non vengono adeguatamente manutenute. Tuttavia, l’elevato valore della rete stradale può essere rapidamente compromesso, così come la sicurezza degli utenti e delle loro attività. Una manutenzione inadeguata delle strade nei corridoi di trasporto può causare, tra le altre cose, ritardi nelle consegne, incidenti stradali e un aumento del costo dei prodotti finali. La digitalizzazione può contribuire a migliorare la gestione della manutenzione e a raggiungere alti livelli di efficienza.

La ricerca e l’innovazione restano centrali nell’ottimizzazione dei trasporti tramite la digitalizzazione. In questo ambito, la Commissione Economica per l’Africa (ECA) intende collaborare con gli Stati membri e le organizzazioni di gestione dei corridoi per sfruttare le tecnologie innovative al fine di migliorare l’efficienza dei corridoi di trasporto regionali. Intende, inoltre, utilizzare immagini satellitari e intelligenza artificiale per valutare lo stato dei corridoi di trasporto nel contesto del Programma per lo Sviluppo delle Infrastrutture in Africa (PIDA) e dell’attuazione della Zona di Libero Scambio Continentale Africana (AfCFTA). A tal fine, ECA, attraverso la Divisione per lo Sviluppo del Settore Privato e la Finanza e il Centro Africano per le Statistiche, ha collaborato con il Centro di ricerca per il Trasporto e la Logistica dell’Università “La Sapienza” di Roma per sviluppare un progetto pilota sul Corridoio LAPSSET (Corridoio di Trasporto Porto di Lamu – Sud Sudan – Etiopia), estendendolo anche al Corridoio Centrale e al Corridoio Settentrionale.

Il nostro approccio

Il progetto ha portato allo sviluppo di un’applicazione digitale che utilizza una combinazione di immagini satellitari e intelligenza artificiale per valutare lo stato dei corridoi di trasporto regionali: il Sistema di Gestione dei Corridoi di Trasporto Regionali Africani (ARTCOMS). L’iniziativa contribuirà, inoltre, a rafforzare le capacità dell’ECA nella valutazione dei corridoi regionali (Corridoio Settentrionale, Corridoio Centrale e Corridoio LAPSSET) attraverso immagini satellitari e intelligenza artificiale.

Gli obiettivi riguardanti l’applicazione dell’intelligenza artificiale sono l’identificazione di:

  • punti critici sulle strade,
  • numero di corsie e larghezza delle strade,
  • presenza o assenza di asfalto e danni significativi,
  • presenza o assenza di dispositivi di sicurezza come guardrail o segnaletica stradale.

Dopo aver definito correttamente i tracciati dei corridoi, è stata sviluppata un’applicazione web che consente la condivisione dei dati geospaziali per interrogazioni cartografiche interattive. L’accesso privato all’applicazione web è stato strutturato per diversi stakeholder, con ruoli specifici relativi all’accesso ai dati: visualizzazione; modifica (aggiunta, aggiornamento, ecc.); interrogazione con possibilità di applicare comandi di filtraggio dei dati.

Scopri altri progetti

Vuoi fare una domanda?

Contatta uno dei nostri esperti