SaferWheels studia le cause degli incidenti che coinvolgono motocicli e biciclette in Europa con tecniche di indagine in-depth.
Il problema
Uno degli obiettivi strategici identificati dalla Commissione è quello di migliorare la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada, in particolare i ciclisti e i motociclisti richiedono un’attenzione specifica dato il trend crescente di incidenti che li coinvolgono e la loro quota importante di morti e feriti gravi.
Lo studio SaferWheels è stato condotto per indagare le cause degli incidenti stradali che coinvolgono le due ruote a motore e le biciclette nell’Unione Europea.
Il nostro approccio
L’approccio dello studio è stato quello di raccogliere i dati sugli incidenti con due ruote a motore e biciclette da indagini approfondite sugli incidenti, indagare le cause dell’incidente e i dati medici, e archiviare le informazioni secondo un protocollo appropriato ed efficiente che permetta un’analisi orientata alla causali
Circa 500 incidenti sono stati rilevati in sei paesi: Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Regno Unito.
Sulla base dell’analisi delle principali tipologie di incidenti e dei fattori causali sono state proposte le misure più efficaci in termini di costi per prevenire tali incidenti.
Partner
CEESAR, CERTH-HIT, Motor Transport Institute, Poland (ITS), Loughborough University, NTUA, SWOV