Il problema
Il progetto risponde a tre principali esigenze dell’Amministrazione comunale:
- comprendere l’entità e i principali fattori di rischio d’incidentalità sul territorio di Roma Capitale;
- definire obiettivi e un programma di interventi per migliorare la sicurezza stradale del comune;
- migliorare le conoscenze e le competenze di tecnici e operatori comunali del settore della sicurezza stradale rispetto al tema della pianificazione e monitoraggio degli interventi.
Il nostro approccio
L’approccio proposto si basa su tre strumenti principali sviluppati:
- Rapporto annuale sull’incidentalità che, a partire dall’analisi del fenomeno nel comune e dal confronto con altre grandi città italiane e europee, individua le principali componenti e condizioni di rischio.
- Documento “Azioni prioritarie” che definisce obiettivi generali e specifici, il programma di attuazione del Piano che include azioni trasversali e azioni specifiche per le componenti a rischio.
- Repertorio degli interventi, una sorta di manuale per i tecnici e gli operatori della sicurezza stradale che riporta tutte le indicazioni sulle soluzioni da adottare sistematicamente per risolvere i diversi tipi di criticità.