Il CTL si propone di favorire la diffusione della cultura della logistica in Italia: corsi universitari e master, alta formazione, organizzazione di convegni e seminari, fino alle mostre internazionali. Numerose le attività di ricerca, a livello nazionale e internazionale, che hanno consentito di sviluppare innovazione nei modelli di impresa e nel campo tecnologico in diversi settori: logistica e logistica urbana, pianificazione dei trasporti, veicoli innovativi, applicazioni delle ICT, sostenibilità e sicurezza. Un’esperienza al servizio delle imprese di trasporto e logistica per adeguare la propria offerta di servizi e volta a raggiungere i livelli di economicità, qualità e affidabilità richiesti dall’evoluzione del mercato.
La ricerca sul trasporto e la logistica include tutti i modi di trasporto, passeggeri e merci, nel settore pubblico e privato, insieme alle innovazioni nel campo delle telecomunicazioni, dei sistemi informatici, della meccanica dei veicoli e del supply chain management. Il CTL realizza progetti europei, studi di fattibilità o supporto tecnico-scientifico alle Pubbliche Amministrazioni e alle aziende, sia in Italia sia all’estero, in cinque specifiche aree tematiche di ricerca, nelle quali impiega professionalità di alto livello.
CTLup può fornire servizi consulenziali nel campo della ricerca e dell’innovazione in ambiti che comprendono:
Attività di ricerca e sviluppo
Preparazione proposte per progetti nazionali ed internazionali
Coordinamento consorzi internazionali
Rendicontazione tecnica e amministrativa progetti di ricerca
Supporto ai processi di innovazione tecnologica industriale