Safety Manager è un’applicazione web di semplice utilizzo progettata sia per supportare i processi decisionali degli specialisti in sicurezza stradale, sia per informare i cittadini sulle questioni relative alla sicurezza stradale.
Safety Manager è la soluzione ideale a supporto dei centri per il monitoraggio della sicurezza stradale nell’analisi degli incidenti a livello nazionale, regionale, provinciale o municipale.
Features
- Un Sistema di Supporto Decisionale progettato per i bisogni di professionisti e responsabili che lavorino su sicurezza stradale, trasporti e mobilità;
- Permette di raccogliere e gestire i dati in maniera scientifica per definire policy e misure su basi fattuali;
- Uno strumento potente per gestire il livellodi rischio delle infrastrutture stradali nell’ottica di una gestione della sicurezza della rete stradale allo stato dell’arte.
Principali attività
- Raccolta dati per differenti attori: forze di polizia, staff ospedalieri, compagnie assicurative;
- Moduli specifici basati su sistema informativo geografico progettati su misura per differenti stakeholder;
- I dati provenienti da fonti diverse vengono automaticamente raccolti e accoppiati. Inoltre ai dati di incidenti non geocodificati vengono assegnate coordinate geografiche attraverso algoritmi avanzati;
- Pianificazione di Sicurezza Stradale: identificazione di elementi stradali critici (svincoli, corridoi, collegamenti), analisi delle cause, identificazione di contromisure praticabili, analisi di efficienza, valutazione dei risultati;
- Comunicazione: possibilità di veicolare informazioni su argomenti di sicurezza stradale, coinvolgimento di cittadini e altri stakeholder di rilievo
Safety Manager è disponibile come applicazione web utilizzabile da browser. Un server remoto ospita la web app e non è necessaria installazione locale.
L’applicazione è organizzata in due sezioni:
- L’area “pubblica”, accessibile da chiunque (sito web), per supportare le attività di comunicazione del centro di monitoraggio, al fine di veicolare informazioni sulla sicurezza stradale e coinvolgere cittadini e altri stakeholder nei processi decisionali;
- L’area ad accesso protetto che include tutti gli strumenti utilizzati da tecnici e professionisti per l’acquisizione e gestione dei dati relativi a strade, traffico, incidenti, interventi sulla rete; pianificazione della sicurezza stradale: scelta degli interventi sul network, valutazione degli impatti sulla sicurezza stradale, valutazione degli interventi.
Safety Manager è un software realizzato avvalendosi delle più avanzate tecnologie del web 2.0: Html5, css3, jquery lato client, mentre sul server implementa il paradigma MVC (Model, View, Controller) di ASP.NET. Integra un motore GIS basato su Openlayers e Google API per la rappresentazione dei dati geolocalizzati su una base cartografica.
Highlights
Il software è un potente strumento a supporto delle forze di polizia, degli staff ospedalieri, dei professionisti e dei responsabili per:
- Raccogliere dati riguardanti gli incidenti stradali;
- Abbinare dati da fonti differenti;
- Geocodificare dati esistenti;
- Identificare elementi critici e corridoi;
- Analizzare le cause di incidente;
- Scegliere le contromisure più efficaci basandosi sull’analisi costi benefici;
- Monitorare i risultati delle misure e delle policy implementate.
Scarica la scheda descrittiva