Il Centro di Monitoraggio della Regione Lazio (CEREMSS) supporta e monitora il governo della Sicurezza Stradale regionale, sia per la conoscenza approfondita del fenomeno di incidentalità e dei fattori connessi, sia per la programmazione degli interventi e la verifica dei risultati.
Il problema
1.La mancanza di completezza e accuratezza dei dati di incidentalità stradale e della loro localizzazione puntuale sulle differenti reti stradali, ostacola la piena comprensione del fenomeno.
2.Spesso i database degli incidenti stradali e degli elementi della strada, così come dei flussi veicolari non interagiscono tra di loro e i problemi vengono esaminati in modo disgiunto.
3. I responsabili politici, delle strutture interessate e i tecnici non hanno informazioni dettagliate e strumenti di supporto per analisi approfondite del fenomeno, per una comprensione dei fattori di rischio e una pianificazione degli interventi di mitigazione.
Il nostro approccio
Il CEREMSS è il luogo di raccordo dei dati e delle informazioni che provengono dagli incidenti stradali, dall’infrastruttura, dai flussi veicolari, dai fattori territoriali.
Il Portale del CEREMSS, ad accesso libero, consente la diffusione di elaborazioni e analisi con l’obiettivo di sensibilizzare tutta la cittadinanza sui temi di sicurezza stradale.
La Parte Privata del CEREMSS è riservata a:
-Forze di Polizia locale che sono state dotate di un sistema di raccolta informatizzata e localizzazione degli incidenti;
-Ai responsabili, professionisti e tecnici che attraverso le funzionalità del Safety Manager possono effettuare analisi approfondite, comprendere i fattori di rischio, pianificare e progettare azioni di sicurezza stradale.