Il Progetto Ascoli per la Sicurezza 1, finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha l’obiettivo di migliorare la Sicurezza Stradale di Ascoli Piceno e delle aree limitrofe.
Il problema
Un miglioramento diffuso della sicurezza stradale richiede di intervenire sia sull’infrastruttura stradale che sui comportamenti dei cittadini.
Negli anni passati, le Amministrazioni tendevano e investire le poche risorse finanziare a disposizione esclusivamente sull’infrastruttura. L’ultimo decennio, grazie all’impegno degli esperti Europei e Nazionali sulle tematiche e ai finanziamenti messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ha portato a una profonda sensibilizzazione verso la realizzazione di interventi di tipo non infrastrutturale (corsi di formazione, campagne di sensibilizzazione, redazione di piani, utilizzo di sistemi informativi a supporto degli esperti).
Il nostro approccio
Il progetto Ascoli per la Sicurezza 1, attraverso 12 azioni differenti, agisce contemporaneamente su:
- rafforzamento della capacità di governo della sicurezza stradale;
- formazione di una nuova cultura della sicurezza stradale;
- realizzazione di interventi su componenti di incidentalità prioritarie.
I responsabili e i tecnici, attraverso l’uso di un sistema di supporto alle decisioni, saranno formati all’analisi approfondita dell’incidentalità stradale, alla comprensione dei fattori di rischio e all’individuazione degli interventi di miglioramento della sicurezza stradale. A supporto della pianificazione, saranno redatti il Rapporto annuale e il Piano Comunale di Sicurezza Stradale.