DaCoTA aggiunge nuove informazioni e strumenti all’Osservatorio Europeo per la Sicurezza Stradale a supporto delle politiche di sicurezza.
Il problema
Le conoscenze scientifiche basate sull’evidenza hanno aiutato i paesi che ottengono i migliori risultati in materia di sicurezza stradale a formulare le loro politiche più efficaci.
Il progetto SafetyNet ha istituito l’Osservatorio Europeo della Sicurezza Stradale (ERSO) che ha riunito dati e conoscenze per supportare il processo decisionale in materia di sicurezza. DaCoTA ha ulteriormente sviluppato i contenuti di ERSO affrontando temi quali: politica e gestione della sicurezza stradale, dati approfonditi sugli incidenti stradali, raccolta e strutturazione dei dati, previsione degli incidenti, eSafety, comportamento di guida.
Il nostro approccio
L’approccio si è basato sui seguenti punti:
- Sviluppo di un collegamento tra la base di dati e le nuove politiche di sicurezza stradale
- Creazione di una rete paneuropea per le indagini approfondite sugli incidenti
- Sviluppo di un data warehouse sulla sicurezza stradale integrato con dati aggregati e informazioni necessarie per il processo decisionale
- Sviluppo di strumenti di previsione degli incidenti,
- Valutazione di sistemi di sicurezza intelligenti
- Messa a punto di una metodologia per il monitoraggio continuo del comportamento normale del conducente che sia comparabile tra i paesi
Partner
Loughborough University, NTUA, IFSTARR, IBSR-BIVV, SWOV, CHALMERS, Instituut voor Mobiliteit (IMOB), IVT, KFV, Instytut Transportu Samochodowego, Medizinishe Hochschule Hannover, Volkswagen, DGT