CTLup
PANDORAS

PANDORAS

Il progetto PANDORAS mira a progettare, implementare e validare un’architettura digitale per costruire un futuro in cui la logistica sia veloce, pulita, intelligente e inclusiva

Location: Italia

Anno di completamento: In corso

Ambiti: , ,

Link: https://pandoras-project.it/

Il problema

La logistica urbana si trova oggi ad affrontare una molteplicità di sfide complesse. La rapida espansione dell’e-commerce e la crescente richiesta di consegne in giornata o entro il giorno successivo hanno acuito problemi di congestione, inquinamento e inefficienza operativa. Inoltre, i contesti urbani sono sempre più esposti a eventi dirompenti come alluvioni, pandemie o crisi geopolitiche, in grado di compromettere gravemente le catene di approvvigionamento e le reti di trasporto. Per affrontare queste criticità è necessario un approccio integrato, basato su tecnologie avanzate, analisi dei dati e principi di sostenibilità, capace di garantire efficienza e resilienza.

A livello più ampio, le reti internazionali di trasporto merci e logistica rivestono un ruolo cruciale per l’economia e la società europee. L’integrazione europea e la globalizzazione hanno generato interdipendenze complesse tra i Paesi, mettendo in luce la vulnerabilità dei sistemi di trasporto in caso di eventi critici. Il progetto PANDORAS nasce con l’obiettivo di rafforzare questi sistemi attraverso la progettazione di soluzioni robuste e adattive, finalizzate a:

  • Rafforzare la cooperazione tra gli attori della catena logistica.

  • Fornire una piattaforma digitale per migliorare l’efficienza e la trasparenza della logistica urbana.

  • Sviluppare una architettura digitale per la gestione sostenibile e resiliente della logistica urbana.

  • Implementare strumenti intelligenti per la gestione delle catene di fornitura e dei magazzini.

  • Ridurre l’impatto degli eventi dirompenti, garantendo la continuità delle funzioni logistiche.

  • Favorire la ripresa e il ripristino rapido dei sistemi colpiti.

Il nostro approccio

In un contesto in rapida evoluzione, in cui i sistemi di distribuzione urbana devono diventare più intelligenti, sostenibili e adattivi, PANDORAS introduce un ecosistema digitale di nuova generazione per la pianificazione e l’ottimizzazione della logistica urbana.

Il progetto progetta, sviluppa e valida un’architettura digitale basata su Intelligenza Artificiale – la PANDORAS Dashboard – che integra dati, attori e modalità di trasporto in un ambiente decisionale unico. Questa piattaforma consente visibilità in tempo reale, analisi predittiva e cooperazione tra stakeholder, favorendo la resilienza e la sostenibilità delle operazioni logistiche urbane.

Attraverso modelli di ottimizzazione avanzata, sistemi di interoperabilità dei dati e strumenti di monitoraggio in tempo reale, PANDORAS mira a:

  • Ottimizzare i flussi e i percorsi di trasporto merci, riducendo congestione, tempi di consegna ed emissioni.

  • Promuovere pratiche di logistica sostenibile, integrando indicatori di performance energetica e ambientale.

  • Aumentare la resilienza del sistema di fronte a eventi critici come disastri naturali, pandemie o interruzioni delle catene di fornitura.

  • Favorire la collaborazione tra amministrazioni pubbliche, operatori logistici e imprese per una pianificazione condivisa della logistica urbana.

  • Stimolare politiche basate sui dati e innovazione digitale, a supporto di città più connesse, vivibili e sostenibili.

In definitiva, PANDORAS segna un passo avanti verso la realizzazione di sistemi logistici urbani intelligenti, sostenibili e resilienti, in linea con gli obiettivi europei per una mobilità più verde, intelligente e inclusiva.


Partner

Ceteas Srl (Industrial Host Institution)

Scopri altri progetti

Vuoi fare una domanda?

Contatta uno dei nostri esperti