CTLup
International Road Safety Forum, un dibattito produttivo sulle sfide future a Bologna

International Road Safety Forum, un dibattito produttivo sulle sfide future a Bologna

Eventi

Il Prof. Luca Persia ha preso parte alla sessione “The Future Challenges of Road Safety” durante l’evento tenutosi a Palazzo d’Accursio

Un forte legame tra sicurezza stradale, risposta alle emergenze e formazione per la salvaguardia della vita ha animato l’International Road Safety Forum, svoltosi il 9 ottobre 2025 presso Palazzo d’Accursio, a Bologna. L’evento è stato organizzato dalla European Road Safety Charter, EFA – European Driving Schools Association, UNASCA, AIPSS e altri partner, con il patrocinio del Comune di Bologna.

Il nostro Presidente, Prof. Luca Persia, ha preso parte alla sessione “The Future Challenges of Road Safety”, presentando un contributo incentrato su:

  • l’applicazione dei principi Safe System nella gestione della mobilità (urbana), tra cui l’approccio delle “città 30 km/h”;

  • la digitalizzazione della sicurezza stradale attraverso video-ispezioni, immagini satellitari, intelligenza artificiale, dati floating car, e informazioni provenienti da smartphone e GPS;

  • il ruolo della Connected, Cooperative and Automated Mobility (CCAM) come innovazione chiave per raggiungere l’obiettivo “full safety”, in linea con la Vision Zero 2050 promossa dall’Unione Europea.

Il Forum ha rappresentato un’importante occasione di confronto e allineamento con le strategie internazionali, nazionali e locali per la sicurezza stradale, rafforzando le connessioni con decisori politici, stakeholder e ricercatori, e offrendo l’opportunità di condividere la nostra visione per un sistema di mobilità più sicuro e sostenibile.

Leggi tutte le news

CTLup partecipa al Safe System Meeting

L’International Transport Forum (ITF/OECD), insieme alla World Bank, organizza Safe System Meeting, il meeting plenario del gruppo di lavoro dell’ITF che si terrà online il 31 maggio 2021 e a cui CTLup partecipa...

Vuoi fare una domanda?

Contatta uno dei nostri esperti