CTLup
Improving road safety knowledge in Africa through crowdsourcing. The African Road Safety Observatory

Improving road safety knowledge in Africa through crowdsourcing. The African Road Safety Observatory

Sicurezza stradale

L’Africa è il peggior continente in termini di performance nel campo della sicurezza stradale: il tasso di mortalità, 26.6 ogni 100.000 abitanti, è quasi tre volte quello europeo, e le proiezioni suggeriscono che la mortalità per capita possa raddoppiare dal 2015 al 2030 (WHO, 2015). Questo avviene principalmente perchè le economie emergenti sperimentano un aumento del traffico a cui i loro sistemi non sono adeguati.

Da una parte esiste una forte richiesta di dati e informazioni che possano essere utilizzati nelle decisioni relative alla sicurezza stradale, mentre dall’altra abbiamo una sostanziale mancanza di fonti affidabili e dettagliate sia per quanto riguarda i numeri su incidenti e e vittime stradali, sia riguardo ai fattori che sono causa degli incidenti o che hanno un ruolo nelle conseguenze. Quando i dati ufficiali sono assenti o incompleti possono essere integrati con altre fonti. L’obiettivo di questa pubblicazione è quello di descrivere l’African Road Safety Observatory (African RSO), un portale web partecipativo sviluppato nell’ambito del progetto “SaferAfrica – Innovating dialogue and problems appraisal for a safer Africa” e finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea.

L’African RSO utilizza le tradizionali funzioni di analisi e condivisione dei dati sulla performance di sicurezza stradale per fornire conoscenza e informazioni, e le combina con funzioni più innovative: una piattaforma di dialogo e lo strumento Crowdsourcing. La piattaforma di dialogo è dedicata a esperti e stakeholders e punta a incoraggiare e facilitare un coinvolgimento costruttivo e un dialogo sulla sicurezza stradale in Africa, al fine di produrre conoscenze che ispirino il finanziamento, le politiche e gli interventi di sicurezza stradale in Africa, così come di fornire raccomandazioni per l’aggiornamento dellìAfrican Road Safety Action Plan e l’African Road Safety Charter.

Lo strumento di crowdsourcing permette ai cittadini africani di segnalare e fornire informazioni riguardo le necessità legate alla sicurezza stradale, scambiare opinioni e discutere soluzioni per i propri Paesi.

Improving road safety knowledge in Africa through crowdsourcing. The African Road Safety Observatory

Usami, D. S.; Persia, L.; Meta, E.; Fava, A.; Azarko, A.; Saporito, M. R.; Kunsoan, N. B.; Taniform, P.; Mavromatis, S.; Yannis, G.. – In: TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA. – ISSN 2352-1465. – 45(2020), pp. 418-425. ((Intervento presentato al convegno 2019 Transport Infrastructure and Systems in a Changing World. Towards a more Sustainable, Reliable and Smarter Mobility, TIS Roma 2019 tenutosi a Rome, Italy.

Leggi la pubblicazione completa

Leggi tutte le news

CTLup partecipa al Safe System Meeting

L’International Transport Forum (ITF/OECD) insieme alla World Bank organizza Safe System Meeting, il meeting plenario del Gruppo di lavoro di ITF, che si terrà on line il 31 maggio 2021 e a cui...

Vuoi fare una domanda?

Contatta uno dei nostri esperti