
Fondzenyuy Stephen Kome
Ruolo attuale
- Dottorando presso Università Sapienza di Roma
- Ricercatore presso il CTLup
Principali esperienze
- CTLup, Università Sapienza di Roma (da gennaio 2021 a oggi): Ricercatore. Partecipa a progetti di ricerca multidisciplinari e interdisciplinari incentrati sulla mobilità sostenibile, sull’automazione dei trasporti e la sicurezza stradale. Le attività principali includono: lavori analitici di dati, input tecnici utilizzando modelli statistici e uso di strumenti come QGIS, Transcad, SPPS IBM ed Excel; preparazione di deliverable e lavoro su progetti di collaborazione con altri partner per raggiungere un obiettivo comune.
- Banca Mondiale (FY21 e FY22): Consulente per i trasporti: ha collaborato con il gruppo di lavoro nella supervisione dei progetti in corso di attuazione, tra cui progetti di sviluppo di superstrade, progetti di sviluppo del settore stradale, progetti di miglioramento dei trasporti, progetti ferroviari ecc. Ha collaborato all’elaborazione dei progetti e alla preparazione dei documenti di progetto. Gestione e rendicontazione delle attività di valutazione tecnica. Ha collaborato al monitoraggio degli esborsi e dei tempi di approvvigionamento. Ha fornito supporto logistico ai leader dei gruppi di lavoro e ai membri operativi. Svolgimento di attività analitiche e pubblicazione di lavori di ricerca.
- ENSTP (Ecole Nationale Superieure des Travaux Publics) Yaounde (2019-2020): Ricercatore sulla sicurezza stradale: Ha svolto attività di divulgazione per gli studenti del master sulle strategie di ricerca. Ha guidato e condotto la ricerca per indagare il ruolo delle compagnie assicurative nella sicurezza stradale. Ha divulgato i risultati della ricerca a livello nazionale in occasione di conferenze organizzate per gli ingegneri civili. Ha collaborato a progetti internazionali sulla sicurezza stradale finanziati dalla Banca Mondiale attraverso la raccolta di dati.
Fondazione Protect Your Environment, Camerun. Ingegnere civile del programma e Task team leader (da gennaio 2019 a dicembre 2020): Ha guidato un team di 23 persone in tutta la nazione e ha assicurato una stretta collaborazione e comunicazione. Ha progettato materiali di formazione per la protezione dell’ambiente. Ha organizzato e formato 30 persone sulla protezione ambientale. Ha sviluppato e implementato la formazione e l’educazione di oltre 10.000 studenti universitari sulla salute e sulla protezione ambientale.
- COMPETING BET, Camerun (da ottobre a dicembre 2018). Tirocinante ingegnere civile professionista. Ha supervisionato la costruzione di opere stradali intorno allo stadio Japoma nella città di Douala. Ha monitorato l’avanzamento del progetto e le scadenze, proponendo e risolvendo i problemi di costruzione. Ha garantito il rispetto degli standard e delle linee guida del progetto da parte degli appaltatori. Ha esaminato i progetti e suggerito aree di miglioramento.
- FEICOM, Camerun (da agosto a ottobre 2016). Tirocinante ingegnere civile. Ha controllato l’esecuzione di progetti della comunità locale, assicurando il corretto utilizzo dei fondi e l’adeguata operatività dei progetti.
Formazione
- Dottorato di ricerca, Università Sapienza di Roma (2022 – 2025): DICEA: Area Trasporti
- Università degli Studi di PADOVA (2017 – 2019): Ingegneria Civile – LM (Laurea Magistrale). Crediti 110/110
- ENSTP (Ecole Nationale Supérieure des Travaux Publics) Yaoundé (2014 – 2019): Master in Civil Engineering (Opzione: Strutture). GPA_C (cumulativa): 3.6/4, GPA di livello 5: 3.89.
- Principali certificati ottenuti: The hidden Side of Energy Access (“Understanding Clean cooking”); Essentials of Road Safety Engineering; Cyber security Course; Certificazione iRAP (Star Rating Essentials, Road Attribute coding, Star ratings for designs, Star ratings for Schools etc.); Accreditamento iRAP Supplier.
Accreditamento
- Fornitore accreditato iRAP per la codifica degli attributi stradali e per l’analisi e la reportistica.
eportistica.
