
Marco Di Rocco
Ruoli attuali
Ricercatore presso CTL (Centro di ricerca per il Trasporto e la Logistica dell’Università “La Sapienza” di Roma)
Principali esperienze
- Insegnamento: News in PHP 8, un Corso di formazione professionale sulle novità e le differenze riguardanti questa versione di PHP; PostgreSQL Database Administration, un corso di formazione professionale sulla gestione di un sistema di database; Java/Spring, un corso di formazione professionale per programmatori junior.
- Designer e Sviluppatore ALIR (Ancient Law Information Retrieval): Progettazione e implementazione dell’archivio digitale “ALIR” e del motore di ricerca su documenti in latino.
- Ricercatore presso DIAG (Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” dell’Università “La Sapienza” di Roma): Progettazione, sviluppo e gestione della piattaforma di servizio per il progetto ADCATER; assistente del professore a tempo pieno.
- Ricercatore presso CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR Roma – Istituto di Scienze Marine): Progettazione e sviluppo del software per automatizzare i processi di “data quality” sulle immagini satellitari.
- Ricercatore presso CerereTech SRL: Ricerca, progettazione e sviluppo di una piattaforma software per il calcolo di indici agricoli utilizzati per il monitoraggio della salute delle piante nell’agricoltura di precisione, partendo da immagini satellitari (programma Copernicus); progettazione e sviluppo di un network neurale per l’identificazione e la classificazione di diverse specie di piante su un suolo agricolo, partendo da immagini iperspettrali scattate da droni.
- Software Engineer: Progettazione e sviluppo di un prototipo di applicazione Python per l’aggiornamento delle competenze infermieristiche.
- Ricercatore presso CTL (Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica dell’Università “La Sapienza” di Roma): Progettazione e sviluppo di una piattaforma di gestione per la mobilità del trasporto pubblico.
- Data Scientist: Progettazione e sviluppo di algoritmi per una piattaforma di Energy Aggregation in grado di gestire un portfolio di asset tecnologici di fronte a un target di consumo e vantaggi da raggiungere regolando I carichi di utilizzo; implementazione di script Python per estrarre dati dai social network Twitter e Facebook; studio dell’analisi predittiva e implementazione dei network neurali per la Sentiment Analysis e la Root Cause Analysis.
Formazione
- Specializzazione in Deep Learning (5 corsi), Coursera, deeplearning.ai: modelli di sequenza, network neurali convoluzionali, progetti di strutturazione dell’apprendimento automatico, miglioramento dei network neurali profondi, network neurali e deep learning
- Laurea Magistrale, Università “La Sapienza” di Roma (2013 – 2016): Ingegneria Informatica
- Laurea Triennale, Università “La Sapienza” di Roma (2006-2012): Ingegneria Informatica
Titoli e riconoscimenti
Iscritto all’Albo Professionale degli Ingegneri della Provincia di Roma N. A38014 dal 2019
